Trekking someggiato nel Supramonte di Orgosolo e pranzo dal pastore
Rallentare il proprio ritmo quotidiano al tempo e in compagnia degli asini è pura terapia per l’anima. Se poi i tuoi passi accarezzano una terra sospesa nel tempo, fatta di canti e balli primitivi, pastori, poesia, vendette, arte e non violenza, bè..
Vi aspetta tutto il fascino brado del supramonte: l'aria distensiva, messaggera di una fuga dalle consuetudini di ogni giorno, l'esplosione di un mondo di colori inaspettato, laboratori di educazione ambientale, giochi e letture per bambini, leccornie preparate dalle sapienti mani del pastore e la tenerezza dei nostri super asini!
Visiteremo il cuore della Sardegna, che prende la forma sinuosa di valli, dirupi e rami contorti, immerso in uno scenario di selvaggia bellezza. Dalla Foresta di Montes lungo un antico sentiero inizieremo la nostra suggestiva passeggiata in compagnia dei nostri dolci e socievoli asini, Bandidu e Romaldinu. Per grandi e piccini ė previsto il gioco "Asino chi legge" con sosta letteraria in compagnia dell'asino con il cesto pieno di racconti del territorio da scoprire.
Raggiungeremo le pendici del Monte Fumai dalla cui sommità il panorama erge all'infinito. Ad attenderci, un luogo magico, un antico scrigno di vita pastorale, ricco di sapori autentici: carni arrostite al momento, leccornie e formaggi genuini nati dalle sapienti mani di Martino. Qui girarono alcune scene del film “Banditi ad Orgosolo”. Chiuderemo la giornata ad Orgosolo, seguendo i suoi murales, la storia della sua gente fiera, forte e ribelle, tra le emozioni affrescate sui muri in pietra, lascito di un fermento intellettuale sempre vivo che non smetterà mai di dialogare.
L’attività comprende:
✅ Escursione guidata a cura di guide ambientali AIGAE
✅ Storytelling
✅ Assaggi prodotti del territorio con pranzo dal pastore
✅ Giochi di interpretazione ambientale per bambini
✅ Assicurazione RCT
✅ Reportage fotografico
MENÙ PRANZO DAL PASTORE:
Antipasti di salumi e formaggi
Pecora o maiale in cappotto
Porcetto arrosto
Frutta e verdura di stagione
Ricotta con il miele
Vino: Cannonau del territorio
Dettagli attività:
START: ore 09.30
END: ore 18.00
DURATA: 8 ore circa
Distanza percorso circa 7 km
Dislivello positivo 300 metri
Difficoltà escursionistica: E (sentiero escursionistico) - facile
Luoghi visitati: Pratobello - Foresta Montes - Monte Fumai - Ovile Maheddu - Orgosolo
Luogo di incontro:
Incrocio Pratobello - Sp 2 - ORGOSOLO (NU) – Questo il punto Google Maps:
http://maps.google.com/maps?q=40.14744979,9.31409396
Cosa portare:
Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe da trekking - Zaino - Giacca antivento-antipioggia - Copricapo - Almeno 1,5 lt d'acqua - DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety
Note:
- Spostamenti con auto propria.
- Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso
- Lingue parlate: italiano - Inglese
- Numero partecipanti min/max: 8/15 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
- ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
- La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
Condizioni di pagamento e cancellazione: il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino al giorno prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4/2013
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.