Family trekking nella Gola di Gorropu in Sardegna
Un cuore ricco di meraviglie e stupore. Le parole chiave di questa nuova avventura saranno: esplorare, divertirsi e interagire con l’ambiente in famiglia!
Andremo a ricercare i volti seducenti della gola carsica più profonda e più spettacolare d'Europa: quella di Gorropu.
Situata tra i territori comunali di Urzulei e Orgosolo, è lunga circa 1,5 km, dalla punta Cucutos (m. 888), sprofonda per circa 500 m.; sul fondo si restringe sino a raggiungere in alcuni punti la larghezza minima di 4-5 m. Queste sue forme dure rendono Gorropu una perla mondiale, un autentico capolavoro della natura e allo stesso tempo un prezioso scrigno di biodiversità.
Vivrete un luogo magico, culla di endemismi e fioriera di racconti. Gli anziani, ancora oggi, raccontano infatti di una spaventosa creatura che ha abitato quella gola fin dai tempi più remoti: “Sa mama ‘e Gorropu". Una creatura imponente che esigeva tributi e rispetto. Alcuni esseri dispettosi, al suo lascia passare, uscivano dalle grotte nascoste al suo interno durante le notti tempestose e.. Scopriamolo insieme lungo il cammino fra i segreti dei “drullios” e le atmosfere magiche di un luogo unico al mondo.
L’attività comprende:
✅ Ticket ingresso canyon Gorropu di 3,50€ - Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
Dettagli attività:
START - ore 09.30
END: - ore 17.30
Distanza percorso A/R 14Km circa
Dislivello positivo 200 metri
Difficoltà escursionistica: E - (sentiero escursionistico) - non difficile
COVID-19 SAFETY: l'attività è svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 e il protocollo operativo AIGAE disponibile qui
Clicca su questo link per confermare l’accettazione della COVID-19 SAFETY: https://forms.gle/hiP99bbid1u6NQus6
Luoghi visitati: Supramonte di Urzulei - Gola di Gorropu
Cosa portare:
Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe da trekking - Zaino - Giacca antivento-antipioggia - Copricapo - Almeno 2 lt d'acqua - DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety - pranzo al sacco - eventuale merenda
Note:
- Spostamenti con auto propria.
- Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso.
- Lingue parlate: italiano - Inglese
- Numero partecipanti min/max: 8/15 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
- ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
- La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
Condizioni di pagamento e cancellazione: il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino al giorno prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4/2013
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.