Riti d'inverno: la potatura della vite in Sardegna
L’attività comprende:
✅ Colazione di benvenuto con dolci tipici del territorio
✅ Passeggiata nelle vigne e prova potatura
✅ Storytelling: il contadino si racconta
✅ Pranzo contadino tra le vigne e gli ulivi con degustazione vini della Cantina
✅ Escursione guidata a cura di Guide AIGAE verso la Tomba dei giganti “Sa Domu ‘e S’Orcu”
✅ Degustazione 3 calici di vino della Cantina Lilliu:
✅ Assicurazione RCT
L'attività non comprende:
Tutto quanto non incluso ne "L'attività comprende"
Menù “Pranzo del Contadino” all’aperto:
- Mix Bruschette fragranti alle olive di Pane Civraxiu cotte al momento nel fuoco delle ramaglie
- Salumi e Formaggi locali
- Salsicce di Villanovafranca (prod. "La Boutique delle carni") arrostite al momento
- 🍷un calice di vino "Pantumas” - Il Cannonau di Sardegna vinificato in bianco della Cantina Lilliu in abbinamento
- 🍷 un calice di vino "Biatzu" - Il Rosso Isola dei Nuraghi della Cantina Lilliu in abbinamento
Dettagli attività:
START - ore 09.00
END - ore 17.30 circa
Distanza percorso: -
Dislivello: -
Difficoltà escursionistica: facile e adatto a tutti
Luoghi visitati: Sardegna-subregione della Marmilla - Ussaramanna - vigneti della Cantina Lilliu - Tomba dei Giganti “Sa Domu ‘e s’Orcu” Giara di Siddi (Giara pittica)
Orario e luoghi di incontro:
Ore 9.00 - Cantina Lilliu - Via Sardegna - Ussaramanna - Questo il punto Google Maps: https://g.page/Biazzu?share
Cosa portare:
Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe da trekking (anche basse) - Zaino - Giacca antivento-antipioggia - Copricapo - 1 lt d'acqua - DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety
Note:
⦁ Spostamenti con auto propria.
⦁ Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso.
⦁ Lingue parlate: italiano
⦁ Numero partecipanti min/max: 10/15 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
⦁ ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
⦁ La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
⦁ Escursione in giornata senza pernotamento
Condizioni di pagamento e cancellazione: Il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino al giorno prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE con Professionisti Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4(2013)
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.
Collaborazioni: Cantina Lilliu - Ussaramanna
Informazioni ed organizzazione:
CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE ®
(WhatsApp) +39 342 5561988
✆ Tito: +39 338 3509178 - Manuela: +39 340 1233040
✉ info@caminosexperience.com
web: https://caminosexperience.com/