Verso il villaggio perduto di Tiscali! - Family Trekking
Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro. Vi sono due cose durevoli che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: radici per tornare e ali per volare oltre le consuetudini. Questo è quello che vogliamo trasmettervi e farvi vivere in questa avventura dentro la memoria nascosta nel cuore più profondo della Sardegna, in Barbagia, l'antica Barbaria. Faremo una passeggiata nella storia alla scoperta del villaggio nuragico custodito dentro il monte Tiscali. Gusteremo il vero tesoro che conservavano le anfore di questo villaggio: un gioiello che ha cambiato l’abito di sapori lungo i secoli, ma che ha da sempre esaltato le caratteristiche uniche di questa territorialità. Per raggiungerlo attraverseremo “Sa Curtigia”, la sorprendente fenditura nella roccia. Conosceremo volti e vicissitudini di sardi divenuti legionari romani che lasciarono il segno lungo questi antichi sentieri.
✅ Ticket ingresso area archeologica di Tiscali di 5,00€ e area archeologica di "Sa Sedda e sos Carros" di 5,00 euro - Gratuito per i bambini sotto i 6 anni
il costo dell’attività è 20,00 euro - RIDOTTO per i bambini -
COVID-19 SAFETY: l'attività è svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 e il protocollo operativo AIGAE disponibile qui
Clicca su questo link per confermare l’accettazione della COVID-19 SAFETY: https://forms.gle/hiP99bbid1u6NQus6
Luoghi visitati: Supramonte di Oliena - Valle del Lanaitho - Monte Tiscali - Villaggio Nuragico di Tiscali - Complesso nuragico Sa Sedda 'e Sos Carros - risorgiva Su Gologone.Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe da trekking - Zaino - Giacca antivento-antipioggia - Copricapo - Almeno 2 lt d'acqua - DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety - pranzo al sacco - eventuale merenda
Note:
- Spostamenti con auto propria.
- Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso.
- Lingue parlate: italiano - Inglese
- Numero partecipanti min/max: 8/15 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
- ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
- La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
Condizioni di pagamento e cancellazione: il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino al giorno prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4/2013
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.