Le cascate di Villacidro tra i profumi d’autunno
"LA SPENDULA"
Dense di celidonie e di spineti / le rocce mi si drizzano davanti / come uno strano popolo d'atleti / pietrificato per virtù d'incanti. / Sotto fremono al vento ampi mirteti / selvaggi e gli oleandri fluttuanti, / verde plebe di nani; giù pei greti / van l'acque della Spendula croscianti. / Sopra, il ciel grigio, eguale. A l'umidore / della pioggia un acredine di effluvi / aspra esalano i timi e le mortelle. / Ne la conca verdissima il pastore / come fauno di bronzo, su 'l calcare, / guarda immobile, avvolto in una pelle.
(G. D'Annunzio, 1882)
Una delle poche cascate in Sardegna che scorrono durante tutto l'anno e che brilla in piena notte grazie ai giochi di illuminazione. Stiamo parlando della cascata di “Sa Spendula”, magistralmente decantata dal nostro dandy d’eccezione nella sua poesia: sarà la perla conclusiva di una passeggiata alla scoperta di Villacidro, il “Paese d’Ombre” dello scrittore Dessì, e delle sue imponenti cascate. Un volta che i vostri occhi ne assaggeranno lo splendore, non potrete che condividere l'incanto provato da Gabriele D'Annunzio che, in compagnia di alcuni amici, visitò il paese di Villacidro nel 1882 e rimase folgorato dalla bellezza sfavillante di un territorio unico. Tra i sentieri della foresta di Monti Mannu carichi di profumi intensi e di atmosfere fiabesche tra muschi e lecceti, inizierà il nostro cammino verso l’imponente Piscina Irgas. Godiamoci a tutto respiro una boccata di vera bellezza tra le selvagge montagne di Villacidro.
Compreso nell’attività:
✅ Escursione guidata a cura di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE
✅ Storytelling delle storie e leggende del luogo
✅ Assaggi miele del territorio e caldarroste cotte al momento
✅ Assicurazione RCT
✅ Reportage fotografico
Dettagli:
START ore 09.30
END ore 17.30 circa
Durata totale 8 ore circa
Distanza percorso circa km 7 (complessivi) - Dislivello in salita mt 300 - Difficoltà escursionistica: E - sentiero escursionistico - non difficile.
COVID-19 safety: l'attività è svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 e il protocollo operativo AIGAE disponibile qui
Luoghi visitati: Villacidro – Foresta di Monti Mannu – Cascata Piscina Irgas – Cascata sa Spendula
Orario e luoghi di incontro:
ore 09.30 - Villacidro - Parcheggio Cascata Sa Spendula - Questo il punto Google Maps: https://goo.gl/maps/daVZEKDQ7b3EinES9
Cosa portare l'abbigliamento dei partecipanti dovrà essere adeguato al tipo di attività; è consigliato l’utilizzo di scarpe da trekking, zaino, almeno 2 litri d'acqua più l'acqua per l'amico a quattro zampe, DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety, merenda e pranzo al sacco.
Note:Spostamenti con auto propria.
Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso.
Lingue parlate: italiano - inglese
numero min/max di partecipanti 10/15 - l'attività verrà svolta al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse.
La somministrazione delle bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni