Imposte incluse.
Si hanno solamente 20 giorni all'anno per immergersi nel tripudio di colori e profumi che si accendono durante la sua fioritura.
Ha il portamento elegante della rosa ma senza le sue spine; forte del suo fusto violaceo, sboccia spontanea. Predilige la luce d'inverno, il fresco d'estate e i terreni ricchi di humus. Esigenze sposate perfettamente da quest’area particolare del Supramonte. Capricci generosamente ricompensati dalle sue note virtù magiche: si narra che un tempo bastava porre i suoi fiori sotto il cuscino per cacciar via demoni e tormenti. Stiamo parlando del fiore simbolo della Sardegna: la peonia, chiamata qui "s'orrosa 'e monte".
Insieme percorreremo un cammino fatto di petali e dei suoi racconti, di panorami mozzafiato e momenti detox tra i profumi delle peonie: nell’intimità di un momento riservato potrai concentrarti solo sulle sensazioni tattili e gustative che proverai nell’assaggio dei dolci tipici del territorio. Momento prelibato che potrai scegliere di ampliare più tardi all’ora di pranzo con un piatto fumante dei tipici "Culurgiones” di Urzulei. Nel pomeriggio un tuffo fra le case del centro storico di Urzulei trasformate in un bellissimo Museo Etnografico diffuso unico nel suo genere, ti farà rivivere le storie di volti e di mondi di inizio secolo del novecento: memorie e riflessi di un tempo legato ad antichi saperi, al ritmo della Terra, che è sempre più desiderosa di tornare a fiorire e splendere.
L’attività comprende:
✅ Escursione guidata con Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE
✅ Storytelling
✅ Pic-Nic gustoso tra le peonie: degustazione emozionale di dolci tipici del territorio, tisana con le erbe che raccoglieremo durante il cammino
✅ Visita guidata Murales di Urzulei
✅ Visita guidata Museo etnografico diffuso “Andalas de Memoria”
✅ Assicurazione RCT
✅ Reportage fotografico: istantanee da vivere e sperimentare
L‘attività non comprende:
✅ Ticket menù pranzo "Sapores Anticos de Orthullè" in convenzione a 9 euro da gustare in paese, che comprende un piatto tipico di "Culurgiones” (pasta tipica con ripieno di patate e formaggi), una tazza di vino e una sebadas.
✅ Tutto non incluso ne “l’attività comprende”
Info percorso e attività:
START ore 10.00
END ore 17.30
Activity time: 7 ore circa
PERIODO DISPONIBILITÀ EXPERIENCE: tra marzo e aprile - attività legata alla fioritura delle peonie
- Distanza percorso: 6 Km circa
- Dislivello positivo 200 metri
- Difficoltà escursionistica: E - (sentiero escursionistico) - non difficile
Luoghi visitati: Supramonte di Urzulei - Museo etnografico diffuso “Andalas de Memoria” - Urzulei
Orario e luogo di incontro:
Ore 10.00 c/o Babbai Bar Ristorante - Località Giustizieri - Urzulei
Cosa portare:
l'abbigliamento dei partecipanti dovrà essere adeguato al tipo di attività; è consigliato l’utilizzo di scarpe da trekking oppure comode, zaino, almeno 1 litro d'acqua, giacca antivento/antipioggia, DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety - eventuale merenda.
Note:
⦁ Spostamenti con auto propria.
⦁ Animali ammessi - obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso.
⦁ Lingue parlate: italiano
⦁ Numero partecipanti min/max: 8/15 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
⦁ ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
⦁ La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
⦁ Escursione in giornata senza pernottamento
Condizioni di pagamento e cancellazione: il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino al giorno prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE con Professionisti Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4(2013)
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.
Informazioni ed organizzazione:
CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE ®
(WhatsApp) +39 342 5561988
✆ Tito: +39 338 3509178 - Manuela: +39 340 1233040
✉ info@caminosexperience.com
web: https://caminosexperience.com/