Caminos Sardinia Experience
Le erbe delle Janas: la raccolta delle erbe spontanee tra l’emozione della vigna che si risveglia
Prezzo di listino
€0,00
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.
“Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”
Albert Einstein
Oggigiorno lo chiamano Foraging , l’arte di raccogliere erbe selvatiche e cucinarle in modo naturale; una pratica sempre più in voga che però non ci rappresenta fino in fondo. Per noi è una parola troppo superficiale che enfatizza l’atto della raccolta a cui manca il carattere e la scoperta di tutti quei magici abissi che si aprono sul mondo delle erbe spontanee in Sardegna. Un mondo che ci vincola nel profondo. Un legame di dipendenza e fiducia che diventa sempre più stretto se portiamo indietro le porte del tempo. Il nostro sarà un incontro in natura e sulla storia tra i vigneti aperti alla scoperta di alcune erbe spontanee che ancora nutrono, e talvolta curano, chi assapora questa sinuosa terra di Marmilla. Un’estasi sensoriale dal sapore antico. Occhi, naso, bocca e cuore si riempiranno di profumi e di pace. Ti aspettano esperienze uniche che hanno tutto il sapore di questa terra antica, aperta ed accogliente, autentica ed iniziatica. Pronto per lasciarti travolgere dall’emozione? MERITI DEL MONDO OGNI BELLEZZA!
L’attività comprende:
✅ Ritrovo e coffe break di benvenuto presso spazi adibiti di Casa Accalai con caffè e degustazione dolci del territorio
✅ Visita guidata casa storica e racconto sui ladiri, la tradizione sarda della Terra Cruda
✅ Passeggiata Green curata da Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE verso le Tombe dei Giganti “Sa Domu ‘e s’Orku”
✅ Alla scoperta delle erbe officinali: proprietà, tempo balsamico, caratteristiche botaniche, curiosità storiche e magiche di una selezione di erbe del territorio impiegate in cucina e nella medicina popolare
✅ Barefooting: passeggiata a piedi scalzi tra i sentori della vigna
✅ Degustazione di un calice di vino della cantina Lilliu in vigna presso le Tenute Lilliu
✅ Installazione “La Damigiana dei Desideri”: la possibilità, tra i profumi del vino e delle erbe della Marmilla, di scrivere e far decantare i tuoi desideri
✅ Installazione “L’albero della vita”: la possibilità di leggere una pergamena ricordo tra quelle appese tra i rami dell’ulivo. Appoggia la mano sul tronco, guarda la luce che filtra tra le foglie, raccogli i pensieri, concentrati su una domanda o su una emozione che vorresti risentire e pesca a caso una delle pergamene appese tra i rami e leggi il responso
✅ Assicurazione RCT
✅ Reportage fotografico: istantanee da vivere e sperimentare
Degustazioni extra, non comprese nel pacchetto, da vivere e gustare durante la giornata tra i Vigneti Aperti della Cantina Lilliu:
✅ Degustazione “Le erbe delle Janas”:
- TAGLIERE EDA: assaggi prodotti del territorio con salumi, formaggi misti e frittelle di bietola selvatica Costo: 8 euro | Min. 2 persone
✅ Selezione vini della Cantina da poter gustare tra i cuscini e i tavoli del Petricore
- 🍷 Un calice di vino rosso sfuso al costo di 2 euro
- 🍷 Un calice di vini della Cantina a scelta tra Pantumas, Cantaru, Biatzu al costo di 4 euro
✅ LIGHT BRUNCH AL PETRICORE TRA I VIGNETI E GLI ULIVETI dalle ore 12.00 alle ore 15.30
Menù Light Brunch: farro alle erbe spontanee e zafferano; tortino salato ripieno con cicoria e beta bio spontanee; polpettine di erbe al forno; 🍷calice di Biatzu rosso IGT cannonau e bovale; bottiglietta d’acqua naturale/gasata | Costo 18 euro a persona
Itinerario con due appuntamenti giornalieri
mattina:
START: ore 10.00 - END: ore 13.00
pomeriggio:
START: ore 15.00 - END: ore 18.00
Activity Time: 3 ore circa
Distanza percorso circa 4 km
Dislivello positivo 100 metri
Difficoltà escursionistica: T (sentiero turistico) - facile
Luoghi visitati: Ussaramanna - Casa Accalai - Oasi naturalistica Ussaramanna - Tombe dei Giganti Sa Domu ‘e S’Orku - Vigneti Cantina Lilliu
Orario e luogo di incontro: Domu Accalai - ore 09.30 - questo è il punto Google Maps:
Cosa portare:
Abbigliamento comodo e adatto all'attività ed alla stagione - Scarpe comode e adatte per la passeggiata in natura —eventuale cestino per la raccolta - DPI (dispositivi protezione individuale COVID-19) vedi dettagli nella Safety
Note:
⦁ Spostamenti con auto propria.
⦁ Lingue parlate: italiano
⦁ Numero partecipanti min/max: 10/30 - L'attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
⦁ ⚠ L'attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse
⦁ La somministrazione di bevande alcoliche è riservata alle persone maggiorenni.
⦁ Escursione in giornata senza pernottamento
Condizioni di pagamento e cancellazione: Il pagamento dell'attività avviene sempre al momento della prenotazione sul nostro sistema di pagamento (salvo accordi diversi) e accettiamo il recesso fino a due giorni prima dell'evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell'attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.
L'accompagnamento è a cura di CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE con Professionisti Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) - legge 4(2013)
Tutti i partecipanti all'attività sono coperti da assicurazione RCT.
Informazioni ed organizzazione:
CAMINOS SARDINIA EXPERIENCE ®
(WA) +39 342 5561988
✆ Tito: +39 338 3509178 - Manuela: +39 340 1233040
✉ info@caminosexperience.com
web: www.caminosexperience.com